Significato delle cinture in relazione alla trilogia dei cordéis ed i colori della bandiera brasiliana
Trilogia dei cordéis
Le cinture dette cordéis, sono intrecciate con nove fili di seta, uniti in un'unica treccia triplice che rappresentano per tutti i Capoeiristi:
1 * I tre punti di appoggio di attacco = Testa - Braccia - Gambe
2 * Le tre capacità fisiche = Equilibro - Forza - Agilità
3 * Le tre regole che devono
rispettare per crescere = Libertà - Uguaglianza - Sincerità
nell'arte della Capoeira
Le cinture identificano il livello ed il grado del Capoeirista graduato, vengono legate in vita con il nodo verso la parte destra del corpo ed i due capi delle stesse devono corrispondere ad una lunghezza di trenta centimetri.
L'Allievo graduato non potrà essere mai ribassato di livello, poiché la cintura é un diritto di tutti gli atleti dello stile Capoeira Accademica, per raggiungere ogni livello l'atleta dovrà superare vari esami, ad esempio: scritti, fisici, tecnici e di percussione, specifici per ogni livello.
Le cinture di graduazione della Federazione "Liga Brasileira da Capoeira Cordel Vermelho" e della Associazione Nazionale "Capoeira Anjos Cordel Vermelho" ed affiliati, sono realizzate in base ai colori della bandiera brasiliana, ricordando la storia del popolo, le origini ed i costumi.
Le cinture e le graduazioni separate dall'ordine simbolico (cinture intermedie) forniscono il tempo che occorre alla preparazione e formazione di un atleta praticante, per integrare la propria cintura e per la promozione alle cinture superiori.
Le cinture con tutte le tinte unite raffigurano il tempo di formazione nazionale della patria brasiliana, dalla scoperta ai giorni odierni, rappresentando i colori i simboli ed i significati.